A.S.Dil. Universitas Pa

 

Festa Universitas 2022

In evidenza

Universitas organizza...

Sponsor

 

 

 

Associazioni in rete

Home
Nuova lodevole iniziativa di “Vivi Sano ONLUS”

Il drammatico episodio, l’ennesimo, che coinvolge stavolta un giovane ragazzo di 17 anni, Andrea Parisi, morto mentre giocava una partita di calcetto in un campo di via Lanza di Scalea a Palermo, riporta alla cronaca un problema da tempo sollevato in ambito sportivo soprattutto a livello amatoriale: la necessità di effettuare controlli medici preventivi e l’importanza di dotare le strutture sportive di strumenti di pronto soccorso come defibrillatori e altri dispositivi indispensabili. Andrea frequentava l'Istituto 'G. Falcone' San Filippo Neri ex Zen di Palermo, scuola in cui opera da alcuni mesi 'Vivi Sano Onlus'. La nostra associazione sarà presente al funerale che si terrà domani, venerdì 11 gennaio, alle ore 11.00 presso la Chiesa 'San Filippo Neri' sita nell'omonimo quartiere in via Fausto Coppi e organizzerà un torneo di calcetto in memoria del ragazzo. Ma l’iniziativa di cui si vuole essere promotori, al fine di salvaguardare la salute dei cittadini che praticano un’attività sportiva non agonistica o amatoriale, è promuovere una campagna di sensibilizzazione al controllo medico preventivo, nel nostro caso a favore degli alunni dell’Istituto Falcone.
Ma andrebbe estesa a tutti i plessi scolastici con un opportuno progetto di informazione e intervento amministrativo.
Molte patologie cardiache sono rilevabili con semplici esami come l’elettrocardiogramma o l’ecografia cardiaca. Occorre, però, tener sempre presente chelo sport, senza uno stile di vita sano, non può preservare dall'infarto, né si può asseriredi avere un cuore sano solo perché ‘idonei’ alla visita sportiva. 'Vivi Sano Onlus', tra le attività e i servizi promossi dal progetto 'Palermo Vivi Sano!' a partire dalla prossima primavera metterà a disposizione gratuitamente un cardiologo che effettuerà visite specialistiche in orari pomeridiani all'interno dell'Istituto Scolastico. Con questo gesto si vuole continuare a sostenere i giovani, in particolare quelli più svantaggiati, nell’educazione ai corretti stili di vita sostenendo la sana alimentazione e lo sport da sempre modello educativo e palestra di socializzazione, identificazione e strutturazione del carattere.

 
COMUNICATO STAMPA

Regole e buone norme per gli amatori:
il comunicato del consigliere regionale della Fidal Ino Gagliardi

Il Consigliere regionale della Fidal, Ino Gagliardi, comunica che, a partire dall’ormai imminente stagione agonistica 2013 gli atleti che vorranno prendere parte alle gare del Grand Prix regionale di Corsa su strada, del GP maratonine e del Bio Race Uisp Fidal 2013, dovranno inviare la loro iscrizione nelle giornate di mercoledì e giovedì (termine ultimo) antecedenti alla giornata della manifestazione e questo per evitare disguidi e ritardi nel giorno della gara, che spesso pregiudicano il buon esito della competizione stessa. Qualora le iscrizioni dovessero giungere oltre il limite sopra-indicato gli atleti non potranno prendere parte alla gara. Sempre Gagliardi si raccomanda che le iscrizioni alle gare “devono” essere inviate dai presidenti di società che conoscono la “vita sportiva” dei propri atleti (certificati medici agonistici e loro scadenze) e per i quali sono responsabili. Per quanto riguarda gli atleti “liberi” vale la stessa scadenza sopra citata, in più questi ultimi dovranno essere in possesso di tesserino di un Ente di Promozione Sportiva e presentarsi il giorno della gara con il certificato medico agonistico in corso di validità ed in copia originale. La mancanza di questo importantissimo e fondamentale documento, comporterà la non partecipazione alla gara. Si confida nella collaborazione di tutti gli atleti.

 
Campionati regionali individuali di corsa campestre Allievi/Junior/Promesse/Senior M/F

 

Sarà ancora la sede storica di Piazza Armerina (ENNA) teatro, il prossimo 27 gennaio, dei Campionati regionali individuali di corsa campestre Allievi/Junior/Promesse/Senior M/F.  La manifestazione è organizzata dall’ASD Atletica Lib. Bellia in collaborazione con il Comitato provinciale di Enna della FIDAL SICILIA.

Programma:

ore 10.00       Riunione giuria e concorrenti

ore 10.30       Allieve m. 4.000

ore 11.00       Allievi m. 5.000

ore 11.30       Junior F m. 6.0000 – Junior M m. 8.000 – Prom/Sen F m. 8.000

ore 12.15       Prom/Sen M m. 10.000

Premiazione:

Premiazione per i primi 3 Atleti/e classificati di ogni categoria e maglia di Maglia di Campione Regionale 2013 per il vincitore. Trenta giorni dopo il 17 febbraio 2013 nella stessa location di Piazza Armerina si svolgeranno i Campionati Regionali di Società e Individuali di Corsa Campestre Amatori/Master M/F. Organizzazione sempre a carico dell’A.S.D. Atl. Bellia. 

 
4° edizione della Corsa a Tappe di Capodanno a Giovanni Soffietto (Universitas) e Barbara Bennici (Freezone)

Sono Giovanni Soffietto (Universitas Palermo) al maschile e Barbara Bennici (Freezone) al femminile i vincitori del doppio confronto tenutosi il 30 e 31 dicembre tra la  Villa dello Sport e la Pista del Vito Schifani. Un 7.000 più 5.000 che è stato il giusto epilogo di un 2012 podistico strapieno di manifestazioni in tutta l'isola. E nella seconda fase (il 5.000 in pista) gli atleti reduci dal cross in Villa si sono dati battaglia in quattro diverse batterie. Sono stati nell'ordine Maria Grazia Bilello (Club Atletica Partinico), Giuseppe Troia (Universitas Palermo), Giuseppe Agrusa (5 Torri Trapani) e, appunto, Giovanni Soffietto i quattro vincitori delle quattro batterie. Nell'ultima il portacolori di Universitas ha controllato un Massimo Buccafusca (Marathon Monreale) che nulla ha potuto contro la regolarità del partinicese. Terza piazza per Antonio Renda anche lui del Marathon Monreale. Nell'ultima batteria vittoria al femminile (ed assoluta tra le donne) per Barbara Bennici che corre per la società bresciana ASD Freezone. Finale col "botto" dello spumante per mano del Presidente di ASD Universitas, nonchè Consigliere regionale Fidal Ino Gagliardi con i migliori propositi per l'ormai imminente 2013. 

Nella foto: il finale (col botto) della manifestazione per mano del Consigliere regionale FIDAL Ino Gagliardi.

 
« InizioPrec.241242243244245246247248249250Succ.Fine »


 

Follow us

.

Meteo



Copyright © 2011 - ASD Universitas Palermo - Power by Antonio Pizzurro alias AnPi Production

Scaled Image.jpg